NAPOLITANO GIORGIO -

 

Il nostro presidente, è nato a Napoli il 29 giugno 1925, ed è stato l'undicesimo Presidente della Repubblica Italiana dal 15 maggio 2006. Il 20 aprile 2013 viene rieletto e  diventa il dodicesimo presidente della repubblica ed è anche il più anziano presidente della storia repubblicana e, particolare non trascurabile, è stato membro del Partito Comunista Italiano. Possiamo tranquillamente affermare che conosce bene, molto bene, tanti meccanismi del funzionamento degli apparati politici della repubblica, ha vissuto buona parte degli eventi degli ultimi 50 - 60 anni, ha sicuramente buona memoria degli avvenimenti che hanno costellato il percorso sociale politico ed economico, dagli albori della democrazia italiana ai giorni nostri, e, forse rappresenta il più affidabile garante di tutte le manipolazioni di tutti i privilegi e di tutte le tortuosità che i partiti vogliono difendere e mantenere a qualunque costo.

Napolitano è la soluzione ultima che calza bene a PD e PDL , tutto il resto potrebbe significare un cambiamento che farebbe male solo ai grandi partiti.

Non si può rinunciare alle mangiatoie politiche, finanziamenti ai partiti, apparati retribuiti di province, oltre 8000 comuni, consigli di quartiere retribuiti nelle città più importanti, si sono inventati i portaborse a spese dei cittadini, pasti gratis, viaggi gratis, retribuzioni di vario genere - fuori controllo - che si aggiungono alla retribuzione ufficiale, diritto (ormai nessuno ne parla) alla pensione dopo un solo mandato, diritto per legge (ammesso che sia legale) al vitalizio, si calcola che oltre un milione di persone gravitano attorno alla politica; molte aziende statali sono passate al controllo di privati, si finanziano i giornali si distribuiscono soldi a tutti i livelli per consulenze inutili e tutto questo è semplicemente quello che a tutti è dato vedere e sapere e per mantenere i quali non si possono diminuire le tasse ma anzi giornalmente ne inventano altre.

A questi partiti e a questi politici interessa poco che molti non trovano lavoro, che non possono pagare le tasse, che poveri disperati si suicidano, che altri vadano all'estero e che molti debbano fare economia sull'alimentazione, sulle medicine e sulle spese di ordinaria sopravvivenza, loro vogliono semplicemente mantenere i loro privilegi e i grossi partiti debbono trovare qualunque convergenza per assicurarsi questi benefici. In tutte le città ormai sono in molti a frequentare le mense della Caritas, i cassonetti della spazzatura sono spesso rovistati da persone in cerca di cibo, molti si chiudono nella loro dignitosa sofferenza e non chiedono neanche aiuto, ma a fronte di tanta miseria vi sono i personaggi della politica di sempre che promettono miracoli, cambiamenti, prodigi imminenti .......ma solo nei periodi elettorali.

Napoli diventa protagonista della cronologia dei capi dello stato, per la terza volta, dopo Giovanni Leone e dopo il primo mandato di Giorgio Napolitano, ancora un napoletano a gestire le sorti di questo Paese; sembra una contraddizione ma è tutto realmente vero.

                    e-mail Rivenditori          VIDEOMASTER - Vendita  GPS per navigazione satellitare - Gps cartografici - gps portatili per auto, moto, biciclette, caravan e camper - Negozi a Modena.      e-mail Rivenditori