Sig. Bossi
la carenza di semplicità e il pericolo di errori, indotto dalle schede elettorali, è stato messo in risalto da più parti, ma lei non si è semplicemente accodato al coro di giudizi, ha voluto, come al solito, dare la sua impronta personale, minacciando di imbracciare i fucili se non verranno ristampate le schede.
Mi consenta di suggerirLe che, in campagna elettorale, le sue uscite offrono il fianco a giudizi negativi da parte degli altri partiti, non solo, ma difficilmente queste espressioni sortiscono una confluenza di consensi, per cui, se anche nessuno del suo partito, trova il coraggio di dirglielo, le assicuro che farebbe bene a finirla di sparare fuochi d'artificio, perchè tanto lei è uguale agli altri della "casta".
Per la verità lei non è nuovo a questo genere di cose, ha un linguaggio colorito che le sembra efficace, raccomanda suo figlio Renzo come continuatore delle sue iniziative, la sua salute consiglierebbe di riguardarsi e ritirarsi, ma l'attrazione della pentola supera ogni ragionevole logica, ed essendo a corto di argomentazioni sensate e colte, è costretto a spararle sempre più grosse per essere ricordato nelle notizie di scarso interesse.
Le persone con comportamenti e culture come le sue, dalle nostre, parti in Sicilia, vengono definite e liquidate con un termine semplice sintetico e onnicomprensivo, - "ZAVURDI". Ora io non mi permetterei di dirle questo, ma è questo il pericolo che lei corre e le conseguenze della zavordaggine, sono, che i soggetti infetti, vengono solitamente esclusi da incarichi di prestigio e da avanzamenti di carriera, quindi, come diceva una persona a me nota, "sappiti regolare".
Gli interessi del suo partito, suggerirebbero che lei parlasse meno, che si ritirasse dalla vita politica attiva, che non giurasse più ogni anno a Pontida, perchè il giuramento una volta fatto è sempre valido, salvo che, i suoi giuramenti, non abbiano una scadenza. I colleghi del suo partito sanno come lei e meglio di lei cosa dire ai cittadini per farli votare in loro favore e lei potrebbe pur sempre rimanere dietro le quinte a dare suggerimenti, incitamenti ma anche ordini se saprà farsi rispettare e apprezzare?.
Visto che ci siamo, ci farebbe cosa gradita se volesse farci sapere il suo pensiero circa l'opportunità di limitare a due mandati gli incarichi politici, per camera e senato, di rinunciare al diritto alla pensione dopo 30 mesi di mandato e di percepire i frutti della pensione, come i comuni lavoratori, al compimento di 65 anni di età. Distinti saluti e auguri per tutte le sue aspirazioni.